Centro Meteo Emilia Romagna Canali Telegram

Canale ufficiale di Centro Meteo Emilia Romagna ODV
Aggiornamenti in tempo reale dal sito www.centrometeoemiliaromagna.com

View in Telegram

Recent Posts

Leggi le novità sulle previsioni aggiornate con tendenza fino al week-end del 2 giugno🔜
bit.ly/previsioniCMER
Instabilità sparsa, a carattere di rovescio o temporale, tra Est Emilia e Romagna🌦⚡️
Radar su http://bit.ly/radarCMER
Si segnala lo sviluppo di una linea temporalesca sul ferrarese, in graduale discesa verso Sud/Sud-Est⚡️
Radar su http://bit.ly/radarCMER
Frequente instabilità nei prossimi giorni, con rovesci e temporali localmente di forte intensità
SCOPRI MAGGIORI DETTAGLI⬇️
https://www.centrometeoemiliaromagna.com/previsioni-meteo
La giornata odierna di lunedì 27 maggio ha visto instabilità sparsa, a carattere convettivo, interessare perlopiù i settori centro-occidentali del territorio, oltre all'Appennino romagnolo.
Gli #accumuli di pioggia sono risultati generalmente modesti, compresi tra 5 mm e 15 mm: locali picchi di 20-25 millimetri si sono registrati sulla pedemontana piacentina, parmense e modenese💧
Nelle prossime ore nuove precipitazioni sparse, in evoluzione da Ovest/Sud-Ovest verso Est/Nord-Est, coinvolgeranno il territorio regionale🌧
Fonte: Meteonetwork.
Il sistema temporalesco sull'Emilia orientale muove dalla pianura modenese-bolognese verso le aree di bassa pianura🌦⚡️
Radar su http://bit.ly/radarCMER
Temporale localizzato, ma intenso, sulle colline modenesi tra Guiglia, Maranello e Vignola
Radar su http://bit.ly/radarCMER
Si segnala l'approdo delle precipitazioni sparse, a carattere di rovescio e temporale, sulla pianura piacentina e parmense.
Nuovi fenomeni in sviluppo sulla pedecollina reggiana e modenese, i quali tenderanno ad evolvere verso le pianure🌦⚡️
Radar su http://bit.ly/radarCMER
E' INIZIATA UN'ALTRA SETTIMANA PIOVOSA AL NORD ITALIA ☔️
La mappa che vi proponiamo si riferisce agli #accumuli di #pioggia previsti nel periodo compreso tra oggi, lunedì 27 maggio, e la serata di domenica 2 giugno: il modello fisico-matematico che propone questo scenario è ECMWF IFS, perciò la base dell'elaborazione è ad opera del modello europeo.
Che cosa salta all'occhio? Cadrà ancora tanta pioggia, sotto forma di rovesci e temporali localmente di forte intensità, nei prossimi 7 giorni: all'interno della settimana, un peggioramento più a larga scala potrebbe interessare il Nord Italia, Emilia-Romagna compresa, tra giovedì 30 e venerdì 31 maggio, con precipitazioni diffuse ed un lieve calo delle temperature.
Le zone del territorio regionale nelle quali si registreranno le cumulate pluviometriche maggiori saranno, con ogni probabilità, Emilia centro-occidentale ed aree di bassa pianura emiliana orientale: qui attesi tra 30 mm e 80 mm con locali picchi di 90-100 mm💧
Pioverà, pur con accumuli più contenuti, di qui a domenica anche sulle restanti aree del territorio: attesi tra 15 mm e 30 mm, con locali picchi di 40 mm.
Per scendere più nei dettagli sul tempo della seconda parte della settimana è ancora presto: ciò che è certo è che non mancheranno fasi piovose, alternate a pause asciutte, con temperature prossime ai valori tipici del periodo, se non temporaneamente al di sotto degli stessi.
Il passaggio di consegne tra primavera meteorologica, che termina il 31 maggio, ed estate meteorologica, al via l'1 giugno, sarà decisamente caratterizzato da instabilità.
📣 Documento di #allerta#meteo valido per le 24h di domani, martedì 28 maggio⚠️
PER MAGGIORI DETTAGLI
https://www.centrometeoemiliaromagna.com/allerte-meteo/martedi-28-maggio-allerta-meteo-per-temporali
Puntuale sulla tabella di marcia: ecco l'instabilità che inizia ad accentuarsi sulle zone pedemontane dell'Emilia centro-occidentale. Rovesci e temporali sparsi che, nelle prossime ore, muoveranno verso le rispettive aree di pianura🌦⚡️
Radar su http://bit.ly/radarCMER
Anche la nuova settimana all'insegna della variabilità🌦⚡️
SCOPRI DI PIU'⬇️
https://www.centrometeoemiliaromagna.com/previsioni-meteo
📣 Documento di #allerta#meteo valido per le 24h di domani, lunedì 27 maggio⚠️
PER MAGGIORI DETTAGLI

https://www.centrometeoemiliaromagna.com/allerte-meteo/lunedi-27-maggio-allerta-meteo-per-temporali-e-piene-dei-fiumi
📣 SCOPRI LE NOVITA' nelle #PREVISIONI aggiornate fino a mercoledì:
➡️https://bit.ly/previsioniCMER
Violenti temporali in movimento dalla pianura forlivese-cesenate verso le limitrofe aree costiere: occhi puntati tra Cervia e Cesenatico, dove potrebbero verificarsi i fenomeni più intensi
Radar su http://bit.ly/radarCMER
Si segnalano intensi temporali con annesse grandinate tra imolese e faentino e sulle zone interne di cesenate e riminese⛈️
Radar su http://bit.ly/radarCMER
Si segnala già diffusa instabilità su diverse zone del territorio regionale: rovesci o temporali localmente forti in atto su interno piacentino, pianura emiliana orientale ed entroterra romagnolo⛈️
Radar su http://bit.ly/radarCMER
Instabilità a carattere convettivo sulla pianura occidentale: rovesci e temporali tra piacentino e parmense, con accumuli fino a 15 millimetri nella zona di Fidenza (PR)
Radar su http://bit.ly/radarCMER
#BUONGIORNO e buon venerdì🌤️
🔔 PREVISIONI AGGIORNATE disponibili sul sito:
➡️https://bit.ly/previsioniCMER
See more posts

View in Telegram

Telegram Channel
TeleSearch Telegram Search